Solo Testo

"La poesia è scritta da qualcuno che non è lo scrittore a qualcuno che non è il lettore" - Paul Valéry -

giovedì, settembre 25, 2014

SonuPueti - Dettagli

Labels: Fabio D'Angelo, SonuPueti

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

accapo
racconti
frammenti
condomini
Alfredo
poesia

Post più popolari

  • Noi siamo quella razza
  • Giorgio Caproni - Ritorno
  • Tanto giovane
  • oggi, ieri, l'altrieri
  • [Alfredo] a volte dopo la morte
  • 50 parole, 10 frasi corte, documento eccessivamente semplice
  • A Pepe
  • La Repubblica dei Malfattori. Festa di canti popolari e antifascisti
  • Avanti
  • Lawrence Ferlinghetti, Cosa è la poesia

Archivio blog

  • ►  2007 (135)
    • ►  maggio (10)
    • ►  giugno (21)
    • ►  luglio (22)
    • ►  agosto (7)
    • ►  settembre (27)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  novembre (19)
    • ►  dicembre (8)
  • ►  2008 (217)
    • ►  gennaio (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  aprile (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  giugno (12)
    • ►  luglio (9)
    • ►  agosto (29)
    • ►  settembre (43)
    • ►  ottobre (37)
    • ►  novembre (26)
    • ►  dicembre (34)
  • ►  2009 (252)
    • ►  gennaio (23)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  marzo (22)
    • ►  aprile (15)
    • ►  maggio (14)
    • ►  giugno (14)
    • ►  luglio (33)
    • ►  agosto (26)
    • ►  settembre (20)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  novembre (28)
    • ►  dicembre (11)
  • ►  2010 (80)
    • ►  gennaio (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  marzo (13)
    • ►  aprile (6)
    • ►  maggio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  luglio (1)
    • ►  agosto (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  dicembre (6)
  • ►  2011 (103)
    • ►  gennaio (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  marzo (11)
    • ►  aprile (7)
    • ►  maggio (14)
    • ►  giugno (6)
    • ►  luglio (17)
    • ►  settembre (14)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  novembre (13)
    • ►  dicembre (4)
  • ►  2012 (127)
    • ►  gennaio (19)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  marzo (12)
    • ►  aprile (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  luglio (28)
    • ►  agosto (5)
    • ►  settembre (15)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  novembre (5)
    • ►  dicembre (8)
  • ►  2013 (165)
    • ►  gennaio (15)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  marzo (20)
    • ►  aprile (12)
    • ►  maggio (15)
    • ►  giugno (11)
    • ►  luglio (24)
    • ►  agosto (1)
    • ►  settembre (8)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  novembre (10)
    • ►  dicembre (14)
  • ▼  2014 (93)
    • ►  gennaio (15)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  marzo (8)
    • ►  aprile (9)
    • ►  maggio (8)
    • ►  giugno (6)
    • ►  luglio (13)
    • ▼  settembre (11)
      • Cento di questi giorni (1 di 98+2)
      • Cento di questi giorni (2 di 98+2)
      • Cento di questi giorni (3 di 98+2)
      • Cento di questi giorni (4 di 98+2)
      • Cento di questi giorni (5 di 98+2)
      • Cento di questi giorni (6 di 98+2)
      • "Perché la semplicità è così complicata?" di Annam...
      • SonuPueti - Dettagli
      • Cento di questi giorni (7 di 98+2)
      • Ephphetha, quod est aperire
      • Cento di questi giorni (8 di 98+2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  dicembre (3)
  • ►  2015 (103)
    • ►  gennaio (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  maggio (21)
    • ►  giugno (26)
    • ►  luglio (25)
    • ►  agosto (1)
    • ►  settembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  dicembre (4)
  • ►  2016 (51)
    • ►  gennaio (5)
    • ►  aprile (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  giugno (17)
    • ►  luglio (17)
    • ►  agosto (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2017 (69)
    • ►  gennaio (12)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  marzo (17)
    • ►  aprile (12)
    • ►  maggio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2018 (43)
    • ►  gennaio (11)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  marzo (11)
    • ►  aprile (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  luglio (11)
    • ►  agosto (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  novembre (2)
  • ►  2019 (42)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  agosto (15)
    • ►  settembre (9)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2020 (79)
    • ►  gennaio (14)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  aprile (20)
    • ►  maggio (15)
    • ►  giugno (12)
    • ►  luglio (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2021 (30)
    • ►  gennaio (9)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  aprile (9)
    • ►  maggio (1)
    • ►  luglio (7)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2022 (31)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  settembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  novembre (2)
  • ►  2023 (27)
    • ►  aprile (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  giugno (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  dicembre (5)
  • ►  2024 (50)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  marzo (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  maggio (26)
    • ►  agosto (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (3)
  • ►  2025 (66)
    • ►  marzo (6)
    • ►  aprile (7)
    • ►  maggio (14)
    • ►  giugno (28)
    • ►  luglio (11)

Iscriviti a Solo Testo

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Cerca nel blog

Etichette

accapo Condomini racconti frammenti Alfredo scuola citazioni Tracce poesia Le mirabolanti avventure del ragioniere Saladino eds fumära accapo musicali appena letti blogger Un sincero furfante utilizzatore finale Fabio D'Angelo Filu di vespru Lu Santu Currau Catania Cronache SonuPueti blog Peppino Impastato La mia piccola officina delle storie razzismo Cosimo Impallomeni cronaca l'arcobaleno Cento di questi giorni Karl Marx interviste Infanzia e Media beppe grillo diario 25aprile Franco Fortini Genova LaDonnaCamel Mario Benedetti Tapirulan Valerio Magrelli accapo in siciliano 11 Settembre Italo Calvino Vittorio Ferrara Bertolt Brecht Giovanni Falcone Giuseppe Fava José Saramago Paolo Borsellino Paolo Nori Pier Paolo Pasolini Robert Doisneau Sciura Pina ThyssenKrupp Tullio De Mauro biblioteca fascismo mafia ritratti inutili 4 Aprile 2009 Adunanze poetiche Andrea Camilleri Andrea Pomella Antonio Gramsci Antonio Machado Augusto Agosta C.D.Friedrich Cantacronache Cgil Dante De Angelis Diario - lividi sparsi Dino Buzzati Enzo Del Re Fernando Pessoa Franco Matticchio Gianni Rodari Giornata mondiale della poesia Giuliano Hannah Arendt Il nuovo mondo di Galatea Israele Lawrence Ferlinghetti Leonard Cohen Paola Limone Parma Partito Comunista d'Italia Piero Vereni Rom Salvador Allende Sandro Penna Sandro Pertini antonio Lillo periferie scrivere 1 Maggio 14 luglio Aldo Nove Alessandra Racca Alexis Tsipras Andrea Pazienza Annamaria Testa Antonio Koch Antonio Tabucchi Ascanio Celestini Banca della Memoria Biden Bob Marley Bologna Cantico dei cantici Capaci Coro dei Malfattori Costituzione Dario Fo Edoardo Sanguineti Enzo Jannacci Erri De Luca Fabrizio De Andrè Fahrenheit Fratelli Cervi Gaza Gennaro Carotenuto George Grosz Giorgio Caproni Giornata della Memoria Giuseppe Lo Bocchiaro Grecia Il blog del mestiere di scrivere Janis Joplin Leonora Carrington Luis Sepúlveda Mario Lodi Moni Ovadia Nato Open Culture Pietro Gori Putin Roberto Benigni Roberto Roversi Roberto Vecchioni Russia Salvatore Borsellino Seconda Guerra Mondiale Sergio Liberovici Terremoto Torino Ucraina Vladimir Il'ič Ul'janov detto Lenin alfano animazione autopromozioni bavaglio carfagna cristiani ddl diritto epifanie fabbrica fiat gelmini gianni de gennaro giorgio napolitano guerra la Signora dei calzini marchionne matteo renzi rete sciopero sicilia stupidità tremonti videopoesia 14N 8 Settembre 1943 ALBA ARRAKIS Abdesselem el Danaf Agota Kristof Al Jazeera Alberto Asor Rosa Alberto Cellotto Alda Merini Aldo Busi Aleksandr Blok Alessandra Mosca Alessandro Manzoni Alex Corlazzoli Alexis De Tocqueville Alleanza per il lavoro Amalia Rodrigues Ambiente Amnesia Anaïs Nin Andrea Canevaro Andrea Cirillo Andreas Grigoropoulos Anna Adamolo Anna Cascella Anna Politkovskaja Anna Rita Vizzari Anteo Zamboni Antonella Foderaro Antonella Pizzo Antonia Pozzi Antonino Uccello Antonio Albanese Antonio Di Siena Antonio Ingroia Antonio Nesci Antonio Pagliaro Antonio Prete Antonio Squeo Antonio Verri Aragno Giuseppe Assunta Finiguerra Asturie Bangladesh Bartolomeo Vanzetti Belgrado Pedrini Belle Beni comuni Bill Viola Bowling Green massacre Brindisi Bruno Tognolini Byoblu CESIM CIRF Caravaggio Carlo Alberto Dalla Chiesa Carlo Ginzburg Carlo Lucarelli Carlo Maria Cipolla Cesare Basile Cesare Pavese Charb Charles Bukowski Charles Schulz Chiara Carminati Chiara Di Domenico Chiara Sambo Chico Buarque Chico César Child Friendly Chloe Des Lysses Christopher Lasch Cile Cina Claude Lévi-Strauss Claudio Orlandi Claudio Rocchi Clelia Mazzini Club Tenco Comiso Comuna Baires Comunità di Sant'Egidio Current TV César Vallejo C’ER@ UNA VOLTA Dacia Maraini Daniel Bensaid Danilo Dolci Daniéle Huillet David David Mills Delfo Zimbone Diaz Dichiarazione universale dei diritti umani Diego Armando Maradona Diego Escusol Dietrich Bonhoeffer Dina Basso Disney Ditelo sui tetti Dmitri Baltermants Domenico Starnone Donatella Esposito Dylan Dog Dylan Thomas E.A.Evtušenko Edgar Morin Eduardo De Filippo Eduardo Galeano Edward Page Mitchell El Pais Elena Petrassi Elio Pagliarani Ella Wheeler Wilcox Emilio Salgari Encelado Enzo Baldoni Eric Hobsbawm Ermanno Cavazzoni Ermanno Rea Ernest Hemingway Etna Eugenio Carmi Eugenio Montale Euripide F-35 FAI Fabio Magnasciutti Fabrizio Venerandi Febbraio Federico Fellini Federico Garcia Lorca Ferdinando Cito Filomarino Flavio Giurato Fosco Maraini Franca Rame Francesco Biacca Francesco Cossiga Francesco De Gregori Francesco Lorusso Francesco “baro” Barilli Franco Battiato Franco Calamandrei Franco Citti Freak Antoni Frederick Douglass Frida Kahlo Gennaro Cosmo Parlato George Orwell Giacomo Di Girolamo Gianni Amelio Gianni Dragoni Gianni Serra Gigi Riva Gilberto Gil Gioacchino Giorgiana Masi Giorgio Bassani Giorgio Bocca Giorgio Gaber Giorgio Manganelli Giorgio Meletti Giornata della non-violenza sulle donne Giovanna Marini Giovanni Accardo Giovanni Borgognone Giovanni Fioravanti Giovanni Giudici Girodivite Girolamo Segato Giulio Cavalli Giulio Mozzi Giulio Sapelli Giuseppe Bertolucci Giuseppe Di Matteo Giuseppe Pinelli Giuseppe Ungaretti Grande Guerra Gruppo operaio 'e zezi Gualtiero Bertelli Guido Gozzano Gustave Courbet Günter Grass Harold Norse Harold Pinter Haruki Murakami Heather Brooke Henri Matisse Hold Your Horses Homens da Luta Ian McEwan Il Fatto Il galeone Ines de la Fressange Insulo de la Rozoj Io Sono Saviano Ivan Della Mea Jacopo Cullin Jason Jean Portante Jean-Marie Straub Joan Baez Joe Hill John Arne Sæterøy John Lurie John Renbourn José Mujica José “Pepe” Mujica Jules Feiffer Julius Fucik Kuang Pei MA Kurt Vonnegut Lasse Gjertsen Laura Betti Le interviste possibili Leonardo Sinisgalli Leonardo da Vinci Lev Trockij Lewis Hyde Liana De Luca Librino Lina Wertmuller Lino Toffolo Lionardo Vigo Calanna marchese di Gallodoro Lou Reed Luca Massaro Luciana Littizzetto Lucio Dalla Lucio Garofalo Lucio Magri Luigi Bernardi Luigi Meneghello Luigi Veronelli Mao Tse-tung Marcel Proust Marco Gavagnin Marco Paolini Maria Bethânia Marina Piazza Mario Catalano Mario Draghi Mario Luzi Martin Luther King Martin Scorsese Martina Volpe Massimo Bubola Massimo Troisi Matteo Maurizio Maggiani Maurizio Scaparro Mauro Mirci Mauro Rostagno Medea Medicina Democratica Mercanti di Liquore Metaphorest's Michaël Dudok de Wit Michel Faber Michele Torresani Mike Bongiorno Miles Davis Muhammad An-Nafzawi Munch My Favourite Things Nanni Balestrini Nanni Moretti Nazione Indiana Nicola Fano Nicola Lagioia Nicola Sacco Nino Di Matteo Nuova Compagnia Canto Popolare Odifreddi Olympe de Gouges Onorina Brambilla Pesce Orla Wren Orpolina Otello Profazio Pablo Picasso Pablo Ruiz Morales de los Rios Palestina Pane Paolo Poli Partito di Unità Proletaria per il comunismo Paul Eluard Peppe Barra Perceper Persone Pierluigi Cappello Piero Ciampi Pietre Vive Editore Pietro Ingrao Pino Maniaci Pio La Torre Placido Rizzotto Popinga Porrajmos Primo Casalini Primo Levi Primo Maggio Quadernone blu QuickTips Qwant Raffaele Birlini Rai Raiperunanotte Rana Plaza Renato Accorinti René Magritte Repubblica Riccardo Orioles Rima Nomadic Rino Stefano Tagliafierro Rita Levi Montalcini Rita Pelusio Rita Pierson Robert Johnson Robert Kennedy Roberto De Simone Roberto Maragliano Roberto Murolo Roberto Scarpinato Robo_J Rocco Chinnici Rock ‘n’ Roll Rosa Balistreri Rosa Parks Rosario Di Salvo Salvatore Niffoi Samuel Beckett Sandro Curzi Sandro Luporini Sans Papiers Saul Bellow Sebastiano Vassalli Seneca SenzaSoste.it Sergej Esenin Shakespeare Silverio Pisu Simone Ghelli Simone Massi Slavoj Zizek Slavoj Žižek Slawka G. Scarso Sostakovic Sotto il Cielo di Fred Stalin Stalingrado Stanley Kubrick Stefano Rosso Stelvio Sciuto Steve Biko Stevie Wonder Stormy Six Stéphane Hessel Sue May Sylvia Kristel Tachipompa Tancia Tano D'Amico Tar-I Teatro Coppola The Belle Starr Story The Rolling Stones The Who Theodor W. Adorno Theodore Gericault Tiananmen Tiziano Scarpa Tiziano Vecellio Tom Waits Toma la huelga Toni D'Angelo Tonino Guerra Toppe Trans IL vanO Ultimogiornodigaza Umberto Eco Urban Sketchers Ustica Valerio Verbano Vanessa Roghi Vi Di Vincent Van Gogh Vincenzo Cerami Vincenzo Vasile Vinko Möderndorfer Viola Papetti Vittorio Arrigoni Vittorio Bodini Vittorio Foa Vittorio Sereni Vivian Lamarque Vladimir Vladimirovič Majakovskij Víctor Jara Walter Benjamin Wisława Szymborska Woody Guthrie abbracci e pop corn andrea fabra anke feuchtenberger annamaria cancellieri antroponomastica barabba bonanni borghezio brunetta chatgpt craxi creatività deladelmur della valle didascalie disarmo drfani economia etnie.org expo fajigajiga farisei feed fiom foibe fotografare l'attimo fotografia framm fuoriregistro gammm gazalastday ghedini gianni agnelli gioco hitRECord http://www.bambini.info il Deposito il cavallo di Brunilde il fiore meraviglioso inezie la pupa c'ha sonno lanoisette larussa lavoro lehner letteratura libia libri lodo alfano madonnaliberaprofessionista maggioranza silenziosa marcha negra margaret thatcher mario chiesa matematica migranti milano minima&moralia ministero dell'istruzione moebius natale noriarmo omsa pd pedagogia pittoni pizzarotti schifani scrittura siae sinistra sirio taormina tecnologia trump tweening uccelli giardinieri vangelo veltroni voc/azioni çläu Κοπρεύς
Licenza Creative Commons
Ogni testo (se non diversamente indicato) presente sul blog è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://dariodangelo.blogspot.com/
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.