Solo Testo

"La poesia è scritta da qualcuno che non è lo scrittore a qualcuno che non è il lettore" - Paul Valéry -

giovedì, luglio 03, 2014

Ciccio e la bicicletta di Giuseppe Lo Bocchiaro


FONTE:  http://inventoaltritempi.blogspot.it/
Labels: Giuseppe Lo Bocchiaro

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

accapo
racconti
frammenti
condomini
Alfredo
poesia

Post più popolari

  • Noi siamo quella razza
  • Giorgio Caproni - Ritorno
  • Giovanni Giudici - Tanto giovane -
  • oggi, ieri, l'altrieri
  • [Alfredo] a volte dopo la morte
  • 50 parole, 10 frasi corte, documento eccessivamente semplice
  • A Pepe
  • Avanti
  • Lawrence Ferlinghetti - Cosa è la poesia

Archivio blog

  • ►  2007 (134)
    • ►  maggio (9)
    • ►  giugno (21)
    • ►  luglio (22)
    • ►  agosto (7)
    • ►  settembre (27)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  novembre (19)
    • ►  dicembre (8)
  • ►  2008 (123)
    • ►  gennaio (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  aprile (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  giugno (12)
    • ►  luglio (7)
    • ►  agosto (15)
    • ►  settembre (20)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  novembre (13)
    • ►  dicembre (14)
  • ►  2009 (113)
    • ►  gennaio (3)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  marzo (14)
    • ►  aprile (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  luglio (23)
    • ►  agosto (17)
    • ►  settembre (9)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  dicembre (6)
  • ►  2010 (41)
    • ►  gennaio (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  marzo (7)
    • ►  aprile (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  agosto (7)
    • ►  settembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  novembre (5)
    • ►  dicembre (3)
  • ►  2011 (89)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  marzo (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  maggio (12)
    • ►  giugno (5)
    • ►  luglio (17)
    • ►  settembre (13)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  dicembre (4)
  • ►  2012 (80)
    • ►  gennaio (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  aprile (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  luglio (21)
    • ►  agosto (4)
    • ►  settembre (10)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  dicembre (6)
  • ►  2013 (112)
    • ►  gennaio (9)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  marzo (13)
    • ►  aprile (8)
    • ►  maggio (6)
    • ►  giugno (9)
    • ►  luglio (22)
    • ►  agosto (1)
    • ►  settembre (4)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  novembre (6)
    • ►  dicembre (11)
  • ▼  2014 (83)
    • ►  gennaio (14)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  marzo (7)
    • ►  aprile (8)
    • ►  maggio (8)
    • ►  giugno (4)
    • ▼  luglio (13)
      • Ciccio e la bicicletta di Giuseppe Lo Bocchiaro
      • Sulla luna lo squalo graffia un barboncino rosa - 1 -
      • Nella foresta Babbo Natale imita la carta geografi...
      • In cucina l'orco gentile illumina il cielo - 3 -
      • Sul tetto il bel gattone scopre tre piccole sardin...
      • Sotto terra il pinguino cuoce un mazzo di rose - 5 -
      • Di mattina la lucciola scopre le foglie secche - 6 -
      • A Parigi la metropolitana divora una stella - 7 -
      • Di notte una farfalla imita il cielo - 8 -
      • Al supermercato il cane mi regala due frittelle - 9 -
      • Commemorazioni
      • In cucina un mago fa apparire mille viaggiatori - ...
      • Quanto stimu a vista i l'Ognina
    • ►  settembre (9)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  dicembre (3)
  • ►  2015 (93)
    • ►  gennaio (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  maggio (14)
    • ►  giugno (23)
    • ►  luglio (25)
    • ►  agosto (1)
    • ►  settembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  dicembre (4)
  • ►  2016 (46)
    • ►  gennaio (5)
    • ►  aprile (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  giugno (17)
    • ►  luglio (16)
    • ►  agosto (1)
    • ►  settembre (3)
  • ►  2017 (60)
    • ►  gennaio (11)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  marzo (17)
    • ►  aprile (12)
    • ►  maggio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  novembre (4)
  • ►  2018 (28)
    • ►  gennaio (11)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  luglio (6)
    • ►  agosto (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  novembre (2)
  • ►  2019 (42)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  agosto (15)
    • ►  settembre (9)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2020 (77)
    • ►  gennaio (14)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  aprile (20)
    • ►  maggio (14)
    • ►  giugno (12)
    • ►  luglio (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2021 (25)
    • ►  gennaio (7)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  aprile (9)
    • ►  maggio (1)
    • ►  luglio (6)
  • ►  2022 (29)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  aprile (6)
    • ►  maggio (3)
    • ►  settembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  novembre (2)
  • ►  2023 (13)
    • ►  aprile (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  novembre (5)
    • ►  dicembre (4)
  • ►  2024 (14)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (3)
  • ►  2025 (58)
    • ►  marzo (6)
    • ►  aprile (5)
    • ►  maggio (11)
    • ►  giugno (25)
    • ►  luglio (11)

Iscriviti a Solo Testo

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Cerca nel blog

Etichette

accapo Condomini frammenti Alfredo racconti poesia citazioni Tracce Le mirabolanti avventure del ragioniere Saladino accapo in siciliano La mia piccola officina delle storie Catania Cento di questi giorni Valerio Magrelli blog cronaca diario Karl Marx Franco Fortini Italo Calvino Tapirulan Bertolt Brecht C.D.Friedrich Cantacronache Dino Buzzati Fernando Pessoa Genova Gianni Rodari Giovanni Falcone Giuliano Hannah Arendt José Saramago Lawrence Ferlinghetti Mario Benedetti antonio Lillo 11 Settembre 25aprile Ascanio Celestini Cantico dei cantici Edoardo Sanguineti Enzo Del Re Fabio D'Angelo Franco Matticchio Giorgio Caproni Giuseppe Lo Bocchiaro Guido Gozzano Leonard Cohen Paola Limone Peppino Impastato Pier Paolo Pasolini Robert Doisneau Roberto Benigni Sandro Penna Sandro Pertini Sergio Liberovici Woody Guthrie epifanie gianni de gennaro scrivere scuola 1 Maggio Abdesselem el Danaf Agota Kristof Alda Merini Aldo Nove Alessandra Racca Alessandra Raccai Alessandro Manzoni Alexis De Tocqueville Anaïs Nin Andrea Pazienza Andrea Pomella Anna Cascella Antonia Pozzi Antonino Uccello Antonio Albanese Antonio Gramsci Antonio Koch Antonio Machado Antonio Verri Aragno Giuseppe Assunta Finiguerra Bartolomeo Vanzetti Bill Viola Bob Marley CIRF Carlo Ginzburg Carlo Lucarelli Carlo Maria Cipolla Cesare Pavese Charles Bukowski Chiara Carminati Chiara Di Domenico Chico César Chloe Des Lysses Claude Lévi-Strauss Claudio Orlandi Claudio Rocchi César Vallejo Dietrich Bonhoeffer Dina Basso Dylan Dog Dylan Thomas E.A.Evtušenko Edgar Morin Eduardo Galeano Edward Page Mitchell Elio Pagliarani Enzo Jannacci Ermanno Cavazzoni Etna Eugenio Montale F-35 FAI Federico Garcia Lorca Ferdinando Cito Filomarino Flavio Giurato Fosco Maraini Franco Calamandrei Franco Citti Fratelli Cervi Freak Antoni Gennaro Cosmo Parlato Gianni Serra Gigi Riva Giorgio Bassani Giorgio Manganelli Giornata della Memoria Giovanni Borgognone Giovanni Giudici Giovanni Russo Spena Girolamo Segato Giuseppe Bertolucci Giuseppe Di Matteo Giuseppe Fava Giuseppe Pinelli Gualtiero Bertelli Günter Grass Harold Norse Haruki Murakami Heather Brooke Henri Matisse Janis Joplin Jean Portante Joan Baez Joe Hill John Lurie John Renbourn José Mujica José “Pepe” Mujica Julius Fucik Kurt Vonnegut Laura Betti Leonardo Sinisgalli Leonora Carrington Lev Trockij Lewis Hyde Liana De Luca Lionardo Vigo Calanna marchese di Gallodoro Lou Reed Lucio Magri Luigi Bernardi Luigi Meneghello Luigi Veronelli Marcel Proust Marco Gavagnin Mario Luzi Martina Volpe Mauro Mirci Mauro Rostagno Metaphorest's Michel Faber Muhammad An-Nafzawi Nanni Balestrini Nazione Indiana Nicola Fano Nicola Sacco Nino Di Matteo Olympe de Gouges Open Culture Paolo Borsellino Paolo Nori Paolo Poli Partito Comunista d'Italia Paul Eluard Pierluigi Cappello Pietro Gori Pino Manzella Primo Levi Ray Bradbury Renato Accorinti Rino Stefano Tagliafierro Rita Pierson Robert Johnson Robert Kennedy Roberto Roversi Robo_J Rocco Chinnici Rosa Balistreri Salvador Allende Salvatore Borsellino Salvatore Niffoi Samuel Beckett Sandro Luporini Sebastiano Vassalli Seneca Simone de Beauvoir Slavoj Žižek Stanley Kubrick Stormy Six Stéphane Hessel Sue May Sylvia Kristel Tachipompa Tancia Tar-I Theodor W. Adorno ThyssenKrupp Tiziano Scarpa Tom Waits Tonino Guerra Tullio De Mauro Umberto Eco Urban Sketchers Vanessa Roghi Vincenzo Cerami Vinko Möderndorfer Viola Papetti Vittorio Bodini Vittorio Ferrara Vittorio Sereni Vivian Lamarque Vladimir Il'ič Ul'janov detto Lenin Vladimir Vladimirovič Majakovskij Víctor Jara Walter Benjamin Wisława Szymborska annamaria cancellieri barabba biblioteca chatgpt cristiani deladelmur disarmo fajigajiga fascismo fotografare l'attimo framm giorgio napolitano hitRECord il cavallo di Brunilde la Signora dei calzini libia libri mafia migranti moebius scrittura sirio
Licenza Creative Commons
Ogni testo (se non diversamente indicato) presente sul blog è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://dariodangelo.blogspot.com/
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.