martedì, febbraio 27, 2024

Cosimo Impallomeni - La scuola

No sacciu su fu per i mali cunsigghi delle vicine o picchì ci crireva ma arrivau u tempu ca me matri saffissau ca iu avagghiri a scola. 

Iu ciu riceva ca non cinnera bisogno. Che le cose ca mi sivvevunu iu i sapeva tutti. Ca era sulu tempu persu. Idda però faceva finta di non sintirimi e parrava ca cummari Cuncittina e cu so soru Iaffia ca chisti facevuni i bidelli e perciò erano preparate.

Me matri ci chiedeva cunsigghiu e iddi parravunu e ciaccalavano la testa: "ca sì alla mia età era necessario" e "non si puteva fari finta di nenti" picchì "u carusu macari sulu a leggere e a scrivere e a nsittari i numera cera bisogno". 

Accussì ca già listati ava finutu marritruvai intra a una stanza cu una trentina di carusiddi e carusidde e u maestru Cosentino assittatu comu a un pascià anmezzu a carti e libra ca ci taliava comu si taliunu i bratti na cucina.

I primi ionna iu fici finta di nenti ca mammucciava arreri allautri e quasi era comu su non ci fussi. Eppoi mi piaceva a lavagna niura che appena potevo pigghiava i gessetti e disegnavo e acculuravo. Fu quella la mia disgrazia ca una matina mi scurdai di cancellare tutto prima ca Cosentino traseva nella classe e iddu accuminciau  a taliari e a fari smorfie ca ucca e savvicinava e sallontanava e poi mi rava occhiate comu a spiarimi. Accussì mi passi comu summadumannava se veramente lavevo fatto io ma macari chissà chi autru ci passava na testa. 

"È u pararisu" ci rissi e iddu arriririu e poi mi resi una mala tumbulata na facci.

"No fari chiù" ci nisciu da ucca e poi sassittau. Iu mi stesi mutu e a matinata passau tranquilla ma u ionnu dopu Cosentino non vinni e mancu u ionnu appressu e lautri ancora. 

Cuncittina ci cuntau a me matri di du povuru cristano ca si ciavanu ruttu i freni da machina na scinnuta do Castidduzzu e ava finutu contro un camion cacchianava. 

Iu ascutava e continuava a jucari ma mi passi ca tutti rui a un certo punto mi talianu stortu.

sabato, febbraio 24, 2024

poi

poi mi dirai 

io ti dirò e le giornate 

come soffio di vento e le notti 

semi e terra 

a fiorire 

giovedì, febbraio 22, 2024

confessioni

Quello che ti porto non ha nulla di speciale 

non ho più tempo o voglia 

per i fuochi d'artificio 

per quelle piazze piene e desolate

per i castelli imposti mai costruiti 

mai voluti

per le roboanti ricette 

mai realizzate 

quello che ti porto ha la consistenza 

di una bolla di sapone 

dei suoi riflessi 

in una giornata di sole 

quello che ti porto è memoria che ridiventa presente 

in un bacio

lunedì, febbraio 19, 2024

Cosimo Impallomeni - Minnulata

Me matri u sapeva però ca iu non eru tintu e accussì macari se quacche vota ci passava na testa di darimi na sugghiata di coppa poi ciccava di trattinirisi e maccarizzava a testa e mi rava vasuni e mi riceva paruli duci ca iu ci stavu bonu e mi pigghiava tutti quelle cose belle che fanno bene ai cristiani. 

Un giorno ca ni stavumu facennu una passiata ci vinni vicinu a lapa do gelataru e idda maccattau una granita di mandorla e na brioscia che marricriai tutto. 

"Ti piaci?" mi spiau.

"Si o 'mà. Assai. E tu? Non ta pigghi?" ciarrispunnii.

"No. Non mi fa cori ora"  mi rissi taliannumi tutta contenta della mia cuntintizza.

Iu no puteva sapiri ca ciavunu finutu i soddi però minaccuggii ca quella matina non passau mancu a pigghiari u pani da iunnata e ni mangiamu a muddica do ionnu prima. Accussì mi vinni na testa cava fari qualche cosa e nvitai tutti lamici pa iunnata dopo ca era duminica e macari le loro matri che la strada era china china come al tempo della processione e tutti saddumannavunu chi succireva e me matri ca non sapeva nenti macari riceva "ma chi è tutta sta genti?" "ma chi volunu davanti a me casa" "chi succeri?" . 

Idda non sinnava accuggiutu ca iu ava nisciuto prestu e ca quannu fui sicuru ca non mancava nuddu alla festa mi prisintai cu du vacili chini di minnulata e quattru cesti chini chini di briosce ca u ciauro inchiu tutto il quartiere e tutti accuminciarunu  a manciari e nuddu spiau di unni niscevuno fora quelle meraviglie ca ognunu si sivveva senza fari confunsioni e senza acchiapparsi e tutti furono contenti. Me matri però u capiu ca ava statu iu e marririu senza farisi viriri dallautri.



venerdì, febbraio 16, 2024

il respiro dell'assenza

non ho ancora capito cosa sia 

questo abbandonarsi 

questo sparire 

questo sognato dormire 

forse solo l'assaporare incolumi

                 il respiro dell'assenza 

fingendosi vivi.

martedì, febbraio 13, 2024

Cosimo Impallomeni - Inferno e Paradiso

Ecco a sta cosa che io non ne portavo rancore non ci crirevunu assai molta gente che a causa di qualche muzzicuni di Ciccio e di qualche pirata ca mi scappau sempri chiù spissu di rari per difendermi o per divertimento tanti fimmini sinni ievunu di me matri a dirici ca iu eru tintu e che non cinneveva arucazioni. Lei ciarrispunneva ca eru nicu e si scusava ma poi qualche scuppuluni pimmia ci scappava che povera donna non lo sapeva comu ava fari cummia.

E comunque u tempu passava e iu addivintava sempri chiù ranni e rossu. Ciaveva oramai tri anni. Stava addivintanu vecchiu. Forse fu picchistu ca accuminciai a siddiarimi a stari a casa e macari iucari fora mi era venuto a noia. Accussì minni ieva sempri chiù lontano e vanedda dopo vanedda scoprivo il quartiere. Certo i cristiani che incontravo mi pigghiavunu ancora per picciriddu ma iu u sapeva ca non era accussì. U sapeva ca u me ciriveddu funzionanava megghiu da loru canigghia e che dove loro virevunu sulu così normali io invece ci trovavo raggioni e ingiustizia o sulu bisogno damuri. 

Me nero accorto di questa cosa di questa mia dote con quelli della religione ca un paru di voti mi capitau ca mi firmanu i monachi e i preti e i testimini di geova macari. Che sempre questa cosa succireva che prima quannu mi virevunu loro pinsavunu che io mi ero perso o che ero orfano o qualche autra minchiata e poi invece attaccavunu a farimi discussioni supra u pararisu e linferno e chistu si fa e chistu non si fa e iu invece ciarrinisceva sempri a cunfunnerli e a pigghiarli po culu che alla fine mi maledivano e minni facevuni iri che per loro ero il diavolo.

sabato, febbraio 10, 2024

Cosimo Impallomeni - Nitto Calacausi

Ora che ciavevo compagnia a picca a picca me matri mi fici nesciri chiossai na strada e alli voti macari senza di idda. Fu accussì caccuminciai a canusciri autri carusiddi. A farimi amici e nemici. Pecchè certo tanti erano simpatici ma a qualcuno ciavissa scippato a testa. Il fatto è ca pinsavunu ca ero ancora troppu nicu quando invece arragiunavu megghiu di iddi. Ciccio era sempre vicino ammia e quando tornavamo a casa addiscurrevumu su quella che era stata la giornata. 

Mi ricordo una vota unu che lo chiamavano Nitto Calacausi picchì pisciuliava e cacava in continuazione che marrubbau una machinina che me laveva arrialata u nannu. Ciccio ciabbaiaiu tuttu u tempo pi farisilla turnari ma iu macari ca mi misi a chianciri non cià resi pi vinta a quella prepotenza.

A iunnata dopo appena u visti accalarisi tutto concentrato arreri a un muretto ciabbiai na bella zazzamita ne mutanni ca iddu nella confusione del momento non capiù chiù nenti e sarritirau a casa tuttu cacatu. Però du carusiddu da quel giorno non mi inquietau chiù e na vota ca eravamo a para iu non ci puttai chiù malanimo.

venerdì, febbraio 09, 2024

Cosimo Impallomeni - Domenica

Senza puppetta senza soddi e ca fami na panza niscemu quella prima duminica iu a mamma e Ciccio. Un giro alla Villa a taliari i papiri e il cigno e i cristiani tutti allicchittiati per la festa. 

Cera nsuli e nciauru ca furiava a testa e metteva festa.

Me matri sassittau in una panchina mentri iu assicutava i palummi e Ciccio mi curreva darreri. Ad averne ciavissa ratu qualche muddichedda a quelle per la compagnia ma maddivittevu u stissu ca iddi quando mavvicinavo avvulavano facennu una confusione come di un botto e poi mentri ancora taliava lultimi nalaria accuminciavunu a calari arreri e me spaddi comu a vulirimi sfidari. 

A Ciccio invece non ci interessavano tanto. Curreva. Scavava tannicchia di terra. Pisciava cuntentu e ciaurava u culu di qualche compagna però sempre tenendomi docchio che quando pensavo di averlo perso me lo ritrovavo sutta i peri.

Allimprovviso me matri mi chiamau a vuci di testa che ero lontano: 

"Cosimo Cosimo veni ca! Spicciati!"

Cerano vicino a lei tri fimmini che io non le conoscevo e mancu idda mi passi. 

"Cosimo veni ca! Queste signore mi rissunu ca ti vistunu iucari co cani e tarricunuscenu. Macchiffà u rubasti? Cosimo veni ca. Rimmi a verità"

"Mano o ma' era davanti a porta da casa. Tu rissi. Ta cuntai a storia" Ciarrispunnii na me testa che le parole non erano chiare ma idda mi sapeva capiri.

"Va bene. Va bene. Visto signore ca me figghiu u truvau?"

"Ma no signora non era questa cosa..." e una delle tre chidda chiù anziana ci fici un sorriso parrannu come di chi non si è fatta capire "... non è questo. È che lo abbiamo visto giocare e abbiamo pensato... abbiamo ricordato... certo, ci era stato detto..."

"Ecco questo è per lei, se non si offende" proseguì a minzana che mi passi che ciaveva una funcia come a quella delle scimmie che avevo visto nel cartellone del circo mentri ci rava una busta china di vistiti nelle mani a me o ma'.

"Sì infatti - continuò la terza ca era chiu niura do carvuni - noi abbiamo pensato che... " ma non finiu le parole che nelle mani ci visti che ciaveva un bastone di zuccuru filato e idda sinaccurgiu di quella mia taliata e mu piazzau davanti a ucca prima di darammillu ne manu. 

"Noi ora dobbiamo andare"  riprese la prima "però la prego accetti questi da parte nostra" ci rissi a me matri mettendoci nelle mani una banconota appena nisciuta da banca. 

Giuru carristamu amminchiunuti ca mancu naccurgemu che quelle erano come erano arrivate accussì sparenu. Però con un arancinu ne manu e una gazzusa na ucca il ricordo ci venne bello chiaro e quella domenica ci passi veramente comu u ionnu do signuri.

giovedì, febbraio 08, 2024

Cosimo Impallomeni - Ciccio

A du anni già caminava e curreva quasi e niscevu tuttu cuntentu fora do pisolu da porta fino alla strada. 

U truvai accussì a Ciccio. U mè cani. Stava arreri a una machina posteggiata di facci a me casa e taliava a genti passari. E però chiddi parevunu non accorgersi di lui e iddu macari non ci dava confidenza a dì cristiani.

Era nicu  nicu e tuttu niuru comu a lava quannu si vagna e cu na facci longa e du aricchi ca pinnevunu come a gioielli. Aveva macari una cura ca sattorciniava tutta come a un punto interrogativo o stava ritta comu a una freccia dellindiani. Ciccio non lo sapeva ancora di chiamarisi Ciccio però quannu u pigghiai ne me manu non si ribellò anzi accuminciau a liccarimi comu su fussi un gelato. 

A mamma non era molto contenta di questa mia nuova amicizia quannu u visti. Però poi pinsau ca macari puteva essiri ca Ciccio mi faceva cumpagnia e che lei mi puteva lassari cu iddu mentri sinni ieva a travagghiari. E accussì fu infatti. Già il giorno dopo priparau u mangiari pimmia e pi iddu. Addumau i luci. Chiuriu a porta a chiavi e sinni iu tutta preoccupata ma china di fiducia. Ci aveva fatto un discorsetto a tutti rui prima di nesciri ed era sicura che lavevamo capito.

U primu ionnu rumpemu una seggia e due bomboniere di ricordo di un matrimonio e di una cresima. U secunnu scusemu tutta la coperta ca stava supra u divanu  e il terzo ni mangiamu tutti i puppetta ca me matri ava pripatatu per la domenica. Insomma era un divertimento continuo che io inseguivo a lui e lui inseguiva ammia e poi naddumiscevunu e poi iucavumu di novu e iu accuminciai macari ad abbaiari quannu sarritirava me o ma e secunnu mia Ciccio macari ci provava a parrari cu idda comu ammia però lei non lo capiva.  

martedì, febbraio 06, 2024

Cosimo Impallomeni - Il paradiso

Non cera sulu me nannu a farimi furiari picchi me matri mi puttau quasi subito cu idda ne sò giri di travagghiu. 

Faceva i pulizii ne casi da genti e lavava i scali e i robbi e stirava e azziccava ugghi nei causi scusuti e ne cammisi. Insomma non ciaveva rizzettu pi tutta a iunnata che i soddi sivvevunu per la padrona di casa nostra e per mangiari e ora ca ero arrivatu macari iu i soddi pareva ca non ciabbastavano mai.

Idda dava l'impressione di non stancarisi mai e arrireva e cantava tutta a iunnata travagghiannu comu fussi na rosa frisca di primavera. Ni sti giri iu stava tranquillu na carrozzina o appizzato e so minni. Rummeva mangiava e sapeva ca idda cera. Un paradiso insomma. 

I so clienti non facevano storie per quella strana presenza nelle loro case. Allinizio certo ci fu qualche domanda 'mbacciddera ma poi tra il fatto che non ricevevano risposta e quello chiù importante che me matri custava picca e travagghiava bonu nessuno chiese chiù autru. 

A sira poi quannu ciarritivavumu a casa idda mi puliziava bonu e mi cangiava prima daddumiscirimi. Iu arrivava stancu comu su fussi a me a fatica e crollavo subito sutta u linzuleddu pulitu. Ogni tanto però a sinteva ca sarriminava e si mummuriava sutta a cuperta tutta cuntenta ma non erano fatti mia chiddi che anche lei aveva diritto ai sò piccoli paradisi e accussì minnistavu mutu prima daddumiscirimi di novu.

lunedì, febbraio 05, 2024

Cosimo Impallomeni - Grazie nonno

U fattu era ca iu ero nato bastardo e sta cosa non ci calava a me nanna che lei la figghia a vuleva sistemata e non come a una tapallara qualsiasi. Me nannu a stu fattu invece non ci badava e mi faceva iucari e mi tineva ne so iammi e mi cunuttava su chiancevu comu chianciunu tutti i picciriddi. Era a sò rivincita ca finalmente ciaveva un erede invece di aviri sulu a me o ma'. 

Accussì crisceva e addivintavu sempri chiù ranni e rossu ca tutti si meravigliavano e arristavunu muti a taliarimi.

Con la cosa della bastardaggine invece mi evitai u battesimu e tutti i cosi della chiesa, ma u nannu quannu fici u me primu cumpliannu volli festeggiari u stissu e mi purtau a farimi canusciri i so amici della putia. Accussì tra 'mbicchieri di zibibbo e du ova ci fu la mia prima vera presentazione al mondo. 

Fu un fatto particolare perchè mentre ciaveva ne manu un pasticcino accattato pimmia e mi ci puliziavu a facci tuttu cuntentu mi susii da supra u tavulu piritiannu e mi niscemu i me primi paroli:"Grazie nonno". Poi massittai tuttu soddisfatto e mancu ci fici casu su dautri mavivanu sintuto 'mbriachi comerano e russi na facci comu a diavoli scatenati.

sabato, febbraio 03, 2024

Pensando a me, a noi, a Italo Gatti e ascoltando Billie

ci sono così tante cose da spiegare, 

così tante cose da capire, 

che non cè più tempo 

per lasciarle solo andare, per

ricominciare a giocare

e giocando immaginare.

Io e te e noi e questo mondo, allora, si rimane 

confusi, distratti, guardando

senza più saper che fare 

in questo immutabile apparire

di miliardi di solitudini: barchette di carta 

a navigare

giovedì, febbraio 01, 2024

Cosimo Impallomeni

Quannu nascii iu, Cosimo Impallomeni, nascii supra u tavolu da cucina che me matri lavevano misa da e la zia Cuncittina ci tineva una iamma e la signora Ferlito lautra e Iana a mammana era assittata supra a sò panza. 

Forse fu pì chistu, per il posto intendo, che appena ittai u primu vaggiri mappizzai alle minne di quella santa donna e non cià finii chiù pi na para di anni. Unchiavu e criscevu bonu di saluti e di panza e fù accussì finu a quannu non mi spuntanu i renti e addivintau difficili sucari senza muzzicari. 

Epperò quella nascita continuò a sintirisi na me vita ca passai direttamente a pani e sasizza e nabbagnata di vinu supra a ucca ogni tanto quannu u nannu passava a fari visita ammucciuni da nanna.