domenica, maggio 29, 2016

"Con cada vez que te veo nueva admiración me das, y cuando te miro más, aún más mirarte deseo."

E se sono ora solo fragole fuori stagione
a fare del presente teatro e se sei tu
che sorridi, con denti sporchi di sangue,
ai miei baci,
siamo ancora noi
che fingiamo parole
al pubblico distratto.

È divenuto cenere
il ritratto di ogni bacio
mai dato.

giovedì, maggio 26, 2016

meteoropatia

Appena passa a calura marresta 
nellossa un friddu 
comu di nivi. 
Amuri.  

mercoledì, maggio 25, 2016

Al prossimo ministro di Giovanni Accardo

Gentile signor Ministro,quando sarà nominato responsabile della scuola, per prima cosa faccia dimostrazione di onestà e dica che le cosiddette riforme varate negli ultimi anni sono nate unicamente dalla mancanza di soldi e perciò altro non sono stati che tagli di spesa dettate dalla necessità di risparmiare. Solo se le parole saranno effettivamente collegate ai fatti potrà avere la fiducia degli insegnanti. Per troppo tempo l’inganno è stato alla base della politica scolastica.Poi, prima di avanzare qualunque proposta, prima di annunciare riforme epocali e provvedimenti mirabolanti, prima di fare una brutta figura, proponendo soluzioni impossibili da realizzare o assolutamente inutili, si faccia un giro per le scuole d’Italia. Dedichi un anno ad incontrare insegnanti, studenti e dirigenti, assista alle lezioni, partecipi ai collegi docenti e ai consigli di classe, guardi gli spazi, soprattutto nelle scuole del Sud, in cui si svolgono le lezioni e in cui i ragazzi trascorrono ore della loro vita. Provi a sedersi nei banchi, ad andare in bagno, usi le palestre (dove ci sono) e i laboratori (quando ci sono). Controlli gli arredi, la loro funzionalità e la loro vetustà. E faccia tutto ciò in modo informale, senza scorta e giornalisti al seguito, lontano da fotografi e telecamere. Dopo, ma solo dopo, torni al Ministero, parli coi funzionari e i suoi collaboratori, riassuma problemi e proposte che ha ascoltato da chi a scuola ci vive tutti i giorni, confronti la loro concretezza con le teorie degli esperti di pedagogia e didattica che non mettono un piede in un’aula scolastica da decenni. Dopo, ma solo dopo, annunci le sue riforme. Vedrà che gli insegnanti e gli studenti le approveranno.

Fonte:  Un’altra scuola (un anno dopo) di Giovanni Accardo

domenica, maggio 22, 2016

calendari

Il giorno prima tutto sembrava perfetto 
correvo ancora tra i pensieri raccoglievo 
piccoli strappi di me 
di noi 

il giorno prima era arrivato dopo un altro giorno e 
dopo un altro ancora più in là 
non andavo 
mi bastava essere nato con il tuo sorriso e quella piccola 
goccia di gelato sul margine sinistro delle tue labbra. 

Il giorno prima 
rimarrà l’unico a esistere anche quando 
anche quando questi tanti oggi avranno fine