Il regalo di Natale - 1 -

Quannu accumencia a iunnata Saro Privitera si isa i causi e rici: "Binirittu u Signuruzzu! Viremu camaffari oggi...". Appoi sassetta no sò vancu a Fera e aspetta caccumenciunu a arrivari i clienti. Su arrivunu. Su non chiovi. Su non cè troppu cauru. Su non passunu sulu pi scassarici a minchia. Su ci sevvi u sò aiuto.

Saro non fa nenti di speciali. Iddu attacca sulu i buttuni ne giacchi, ne cammisi, nelle gonne, nei causi. Chistu fa. E picchistu ciabbasta nu vanchettu e na seggia e u panaru ca si fici fari cu tutti i spagnuletti di ogni colore e augghi e foffici per fare un travagghiu pulito. In una tasca, intra u panaru tutto foderato, Saro si fici fari macari una taschicedda pi mittirici u gessu, summai aggiuvassi, però quello non lha mai utilizzato fino a ora e allora la usa pi mittirici i soddi ca varagna.

Paggiustari nbuttuni Saro si pigghia cinquanta centesimi. Il problema è quando il cliente arriva ca u buttuni u persi. Allora in questi casi Saro mancu si susi ma manna i cristiani nella merceria ca è aperta arreri alla sua postazione. Giuvanna a mircera ciavi tutto e i clienti trasunu e nesciunu sempri cuntenti. Macari Saru è cuntentu di da sò vicina ca ci tocca i minni quannu a iunnata finisci e a ciauria tutto felice se cè stato macari un guadagno.

Nessun commento:

Posta un commento