“I fimmini su scavaddati” mi rici e mentri sarraspa a minchia e vavia.
A don Tano “u sceccu” cia piaciutu sempri u sticchiu ma fossi ora putissi finirla che a ottantanni no sacciu su ciattisa ancora. Dì iddu mi cuntanu tanti cosi. Tante spittizze. A chinnicianni misi ncinta na so cucina e scappau a fari u muraturi in Francia. Fu accussì ca da puuredda si crisciu nfigghiu bastardo e iddu si scansau di fari u militari. Quannu tunnau era cangiatu. Tutto elegante e chinu di soddi. Un signore. Non ci misi assai a perdiri tutti così. Però saddivittiu assai ca su tante i signurineddi che se lo ricordano ancora. Tunnatu senza na lira partiu ancora. Na cosa strana. Lafrica. Cera di pigghiari u pittroliu mi cuntau. Tunnau vecchiu sta vota ma u viziu no lassau. Ne buttani almeno du voti a simana e sconcicarolu cu tutti i fimmini cancuntrava.
“I fimmini su scavaddati” marripeti e cullocchi cerca naiuto na fantasia pi chiddu ca na manu è vacanti ma na testa cumanna.
Nessun commento:
Posta un commento