mercoledì, gennaio 14, 2009

Nanni Balestrini da Le avventure complete della signorina Richmond

II.
CATALOGO BARUCHELLO DELLE FIGURE CONTIGUE
E PARALLELE ALLA SIGNORINA RICHMOND
Questi sono i nostri discorsi
questa è una casa dentro ci sono tutte
le fotografie di quello che succedeva
la fotografia di Duchamp con me a Bomarzo
una fotografia dei quadri degli anni
passati e cimiteri di uniformi
e questi personaggi tutti coperti
di parole di impressioni di Africa
c'è un grande cavallo e un piccolo
cavallo il grande cavallo legato
a questa storia il piccolo cavallo
che guarda dall'altra parte
il vecchio aeroplanino che si
chiama messaggero chimico
col carico di grano
e eau & gaz di Duchamp
questo intrico di stazioni di
rifornimento che cosa fai come
attività rispondeva mi sveglio
la mattina e poi ah ah respiro
tutto questo che diventa il delta
del Nilo la formazione della soluzione
dei problemi change
naturalmente tutto smontabile
come quello di che cosa è la pittura
come si inquadra il discorso del
la percezione e una parte del disegno
è dietro e non si vedrà mai più
ma si può smontarlo per vederlo
il problema di per sé di fare la
pittura non esiste il vero
problema è come farla insomma
questa invece è un'altra cosa
in memoria di un certo umore avuto leggendo
il discorso della sua morale alla rovescia
non mi ricordo più la storia com'è
che lui gli guarda sempre il cazzo
a quello senza una mano che si mette un
grappolo al posto del cazzo che quando
è buono glielo fa levare
questa idea del blu e del pantalone
è legata a quel mondo che è un mondo
tutto fatto di queste cose qua
riferimenti a fatti o cose della realtà
continuamente mescolati col sogno
con il recupero di un fatto culturale
loplop c'è sempre una donna
che lui ama e poi questa loplop viene fuori
e questa fuga di uccelli questi bambini
messi in fuga dall'usignolo
e una serie di fotografie sbiadite di sogni
che stavano nella stanza al mare
poi le ho tirate a sorte questo è
un congresso di PO e LC questa è
la torre del comando del circo di pietra
e allora le ho mescolate tutte
c'è culone occhiuto che è un'altra
storia poi dentro ci sono
questi indumenti ci sono gli anni
sessanta rivissuti minuto per minuto
il discorso dell'utopia che
l'utopia è discesa gradualmente
fino a dventare l'ideologia
poi è passata fino all'esaurimento
del discorso della pratica
che è questa trasformazione di questo
tipo di discorso delle immagini la
reintroduzione dell'utopia ad ogni costo
qui dentro ci ho messo uno
di quei candelotti che puzzava tanto
l'ho preso l'ho messo qui e poi l'ho
chiuso non c'era niente dentro
e poi l'ho tolto e poi oggi
te lo faccio sentire senti

Nessun commento:

Posta un commento