[condomini] Scooter Museum

 Iaffiu Cavallaro si fici u museu de muturini. Mu fici avviriri astamatina ca ciava fattu luttimi ritocchi e voleva sapere chinni pinsava iu.

Aveva sistemato a stadda ranni di so o pa vicinu o cimiteru e ciava misu tuttu chiddu cava arrubbatu fino  a  quannu fici diciottanni cappoi invece passau a futtiri machini ca i vinneva prestu prestu però e chiddi  pattevunu na stissa iunnata supra i navi.

Ora i muturini stavunu tutti abbissati uno arreri allautru. Iaffiu era stato bravo. I Si che erano chiossai li aveva sistemati a fare un arcobaleno. Ma cerunu macari i Ciao e i Bravo e i Garelli e quacche Califfone. Questi ultimi erano chiu picca che iddu i pigghiava sulu pi sfiziu o pi farici dispetto a quaccunu.

Di Vespe cenerano picca che Iaffiu mi cunto che quelle allepoca i vinneva comu u pani e che poi sivveva sempri quacche pezzo di ricambio.

Comunque ora che era diventato imprenditore che ci affittava le case ai turisti e ci spatteva a coca allamici Iaffiu ava immaginatu di rapiri quel bussiness che per trasiri al museo ci vuleva u bigliettu. Reci euro ava pinsatu e so cucinu Maicol a fare da guida ca iddu sapeva linglisi cava travagghiatu a Siconella cullamericani.

Assassini, corna e mignotte

Assassini, corna e mignotte,

diventa facile far dimenticare 

chi davvero ruba, 

il loro studiato giocare 

con corpi, anime, paure,

in questo falso carnevale. Così,

nella notte dei finti desideri, 

in questo giornaliero addomesticare,

prima dell’inevitabile fine,

un nuovo sogno 

tarda ad arrivare.

Azienda Municipale Trasporti

 L’autobus qui è una incognita, metafora

di uno stile di vita imposto, la vittoria 

dell’attendere qualcosa che ora, forse, mai arriva.

In questo lento disperdersi delle ore,  l’ebrezza

 è un “gratta e vinci”, il meme sul telefono,

la lottomatica scommessa,

il caffè, la sigaretta, la birra ormai finita.


[condomini] target e profitti

 No campettu da chiesa ci luvanu i pali de potti e ci ficiunu u posteggiu dellautombulanze attaccatu a sacrestia.

U parrinu novu non cinnaveva chiu tempu pi lanime dei picciriddi. Cappoi criscivunu e non fruttavunu u travagghiu di risgraziati. 

I vecchi invece pi futtuna non mancavunu. Na cosa semplici.  Nviaggiu nellautombulanza e na priera o funerali. Macari nlascitu su ieva bona.

Librarsi

Non sorprenderti se continuo a guardare il cielo,

a osservare il mare,

a stupirmi di un fiore che cresce,

ad aspettare il vento che sale.

Un tempo, tra le nuvole ho scoperto il mondo: 

il rincorrersi, l’amare, 

la precisione di un addio, 

le immagini più strane.

Nel volo degli uccelli, le fantasie più vane.