domenica, luglio 06, 2025

Dal balcone di casa: la campagna

 Alivi su sempri chiu picca.

I palazzi, comu aciddazzi di malaugurio,

si iuncenu co focu dei tinti cristiani

a pigghiari vittoria.

Arrestunu ancora

i cicali, i iaddi, i chianti de scecchi,

a fari prutesta o passiu de machini,

o ciauru di munnizza cacchiana.

Na memoria, na testa,

sulu fotu senza culuri.


venerdì, luglio 04, 2025

Dal balcone di casa: l’orizzonte


Du cimineri senza fumu,

npalazzu sputtusatu unni crisciunu antinni,

i cappeddi do cimiteru a fari luci di notte

e appoi u mari darretu,

a respirari.

Na strisciulidda chiu scura do cielu

ca pari addisignata ca riga,

acculurata che matiti.

Ogni tantu u iancu di na vila 

a signari unni a manu si stanca,

 unni u viaggio torna a  farisi sognu,

fantasia.

giovedì, luglio 03, 2025

[condomini] Gabriele

 “Chiuru locchi e poi i rapu e poi ancora di novu ma tuttu arresta u stissu e non sevvi a nenti fari na magia na me testa. Capprima ciarrinisceva u sapi? Ora invece non cangia chiu nenti. Nenti “

Gabriele è assittatu davanti a Totò. Continua a parrari. Ancora è un carusiddu macari ca ciavi quasi trentanni. Totò ci pensa ancora a quannu chiddu era nicu. Ogni tantu ci tuppuliava alla porta . Totò u faceva trasiri ca u sapeva che quella visita era dovuta al fatto ca di sicuru ava pigghiatu na sugghiata di coppa di so o pa pi quacche minchiata. U faceva assittari na stissa seggia unni era ora e prima di tuttu ci inchieva bellu bicchieri di gazzusa. Poi ci puttava na manciata di caramelle e aspittava ca si calava tutti. Non riceva nenti Totò. Ci interessava sulu co picciriddu si cammava. Gabriele furiava locchi a taliari na stanza. Pigghiava una caramella arreri allautra e poi quannu finevunu u salutava e sinni tunnava a casa.

Passau picca da quel periodo ca a so o pa u puttanu o culleggiu. Vintanni ci resunu. Gabriele crisciu che Totò u visti picca e sulu nsemula a so matri cava accuminciatu a travagghiari ca lavava i scali. Ora ava tunnatu a tuppuliari e Totò simmagginau picchi.

martedì, luglio 01, 2025

[Alfredo] Incendi

 Alfredo cammina nella città quasi deserta. Sono le prime ore del mattino. Ancora poche auto in giro. Nell’aria l’odore di recenti incendi.

Il giorno prima è andato a fuoco anche parte del suo parco, lo hanno detto alla radio, e così Alfredo si è deciso a sfidare il caldo per andare a trovare il suo amico. Chiedergli notizie, scoprire se è riuscito a resistere. Quando raggiunge la panchina sorride, l’albero è ancora lì. Gioca con i primi raggi del sole e un vento leggero si nasconde tra i suoi rami. Si ferma, corre, inizia a solleticare le foglie, a infastidire i rami quasi volesse farsi catturare prima di nascondersi dietro al tronco, prima di ricominciare. Poco lontano qualche vittima alza ancora le mani bruciate al cielo.

Dal nulla un bambino lo raggiunge: “Ciao!” Gli dice e poi gli porge un fiore. “Per me? Grazie!” Mormora Alfredo portandolo al naso per cercarne il profumo. Tutto si svolge velocemente. Il piccolo scappa via richiamato da una voce lontana e poi sparisce lì dove piccoli arbusti formano un piccolo muro verde che lo nascondono. 

Il fiore è ancora tra le sue dita. Il silenzio ora è rotto dal gracidare lontano di elicotteri, dal canto di sirene. Una solitaria nuvola osserva tutto con calma cullandosi alta nel cielo.

domenica, giugno 29, 2025

Vulissi

 Vulissi sapiri comu fa u mari 

a vagnari u cielu 

 di cu ie stu focu 

 cadduma i stiddi 

quanti notti su comu a chista 

chini di poesia.


Vulissi viriri ne to occhi 

ne me occhi e truvari

 attia e ammia ammucciati

no ciatu do munnu

na sta nica fantasia

sabato, giugno 28, 2025

[Condomini] Nicola

Accapita alli voti la furtuna ca unu attrova chiddu ca circava macari senza sapirlu e accussì fu pì Nicola ca a sò futtuna fu di truvari ammenzu alla strada na vicchiaredda ca ci rissi: "Bi chissì beddu! Ci veni cummia?" e iddu ci iu e poi ancora e ancora ca ogni vota sinni tunnava a casa co pottafogghiu chinu e a minchia vacanti. E sta cosa durau npezzu che alla fini Nicola lassau pi tantu tempu a so casuzza e accuminciau a fari a vita do signuri. 

"Ma non ti veni u scuncettu?" ci ricevunu lamici e nel frattempo si vivevunu a birra offerta pi festeggiare quella novità. "Ammia mi piaci da fimmina. Non è un sacrificio. Macari su è tutta arrappata. Macari su i minni ciarrivanu na panza. Ammia mi piaci. Chicci pozzu fari?" ciarrispunneva Nicola e arrirevunu lamici e vivevunu e mangiavunu con gusto ca tutto era a gratisi.

Accapita alli voti ca i cosi finisciunu e accussì fu macari per Nicola ca a vicchiaredda muriu e i soddi finenu e iddu sinni turnau a fera a vinniri i robbi de cinisi. Epperò non si lamentava e non riceva nenti ca tutti pinsavunu ca u spassu sillava pigghiatu e non sempri è pararisu." Chiffà nesci?" ci ricevunu ancora lamici ma iddu sinni stava a casa ca non puteva spinniri e allora non cera gusto riceva.

Oggi uncuntrai o cimitero ca ci stava puttannu i ciuri a da fimmina. Comu su avissu spiatu na me testa mi rissi:"Io ci vuleva beni. Non erunu sulu i soddi. U sai minsignau tanti cosi dà cristiana e mi fici viriri u munnu comu pò ghiessiri e i cosi belli ca ci sù su ciai a pila. Accussì la ringrazio ancora ca macari a vita mi pò cangiari di novu. Non si sa mai. Iu ci tentu ogni iornu ca maccattu i biglietti do gratta e vinci no tabacchinu e però ancora non ciaia arrinisciuto". "Ma non si sa mai!" Arripitiu.

Ciaccalai la testa che la discussione puteva addivintare longa. Che ciavissa rittu ca non si trasformano i cosi su unu cecca sulu a futtuna. Ca o si cangia tutto e tutti o non si cangia nenti. Ca ie stu munnu ca non funziona. Epperò u visti accussì tristi ca non mi vinni di mancarici di rispetto. Cè sempri tempu na putia pi parrari. 

venerdì, giugno 27, 2025

angolo di contingenza

Non darmi ancora amore, 

dammi formaggio e miele piuttosto, 

acqua e vino, luce e vento. 

Dammi, ti prego,

l'inspiegabile tenerezza 

di un momento.