Cerca nel blog

30/11/08

tivvù


Io ciò una televisione accussì nica che se vulissi viriri tutti i particolari facissi prima a immaginarmeli chiurennu locchi oppure a insistere putissi provare a appoggiare la faccia al vetro che poi però a farlo non virissi più niente lo stesso.
Di solito non ciarrivo a realizzarla questultima spittizza pecchè quando massetto a taliari non cinnaiu curiosità per le minchiate. In genere cambio canale in continuazione veloceveloce come quando ti corre dietro un cane arraggiato.
Questa cosa del cane mi capita a volte macari quando sogno oppure più spesso quando aspetto lautobbussu che ci sono tutte le macchine che passano e i cristiani che se ne vanno in giro. Forse per questo mi piace chiossai starmene infilato a casa.
Ecco però ora che ci penso mi piacissi avere tutti i giorni un telecomando a portata di mano.Per cangiare le cose che mi trovo davanti agli occhi. O macari per astutarle. Se capita.

27/11/08

Abiura

Ne avevo già parlato qui, ma pare che di tutto questo non si possa discutere.
Lo sciopero impossibile. Per la terza volta il ministro dei Trasporti Altero Matteoli ha precettato i macchinisti che volevano scioperare in solidarietà di Dante De Angelis, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza che ad agosto è stato licenziato (per la seconda volta) da Trenitalia per aver denunciato i problemi degli Eurostar che si spezzavano prima di partire.

Questo è il terzo stop dopo il 26 settembre e il 29 ottobre, e ora in vista di venerdì. Matteoli si è aggrappato ai tagli dei voli dell’Alitalia. Ma l’Assemblea nazionale dei ferrovieri ha deciso di ricorrere d’urgenza al Tar del Lazio. Intanto Trenitalia sarebbe intenzionata a re-integrare De Angelis in cambio di un’abiura sulle dichiarazioni. Ma il macchinista risponde: «Mi è rimasta solo la dignità. E non voglio perderla».





PRO MEMORIA SULLA LINEA DEL GOVERNO:

«Si inaugura un nuovo percorso», ha detto Scajola all’inaugurazione dell’impianto «con il grande investimento di Enel, con le alte tecnologie, con la capacità di discutere con il territorio, con le professionalità e con la perdita di qualche vita umana si è riusciti a realizzare la centrale più all’avanguardia d’Europa»
30/07/2008

26/11/08

Assessore Carnazza

La mia vita è un inferno. Prendete oggi per esempio, chiuso in questo ufficio a non fare un cazzo che potevo, invece, benissimo andare a trovare a Margherita, che non c'era nemmeno suo marito a casa. Ma si sa uno che fa politica ogni tanto deve pure stare chiuso a fare finta di travagghiare perché allora dopo ci sono gli scassaminchia che parlono e uno serio come a me magari si ritrova a doversi giustificare senza avere nessuna colpa. Mah!
E che la gente non lo sa come ci si deve muovere in queste cose, che di uffici uno che ci sa fare non ne ha bisogno, e comunque vah... vediamo queste carte. Chista no, chista mancu, guarda, guarda, c'è anche la firma per quel bastardo di Grosso. Ora ci facemu un bello sghezzo addù pezzu di merda.
"Pronto? Sono l'assessore Carnazza. C'è il ragioniere Grosso?" (Usacciu ca ci sì, bastardo) "Pronto Grosso, come va? Ciò qui la pratica tua... come? Certo, certo... però vedi c'è un problema...no, no, niente di importante e che così non la posso firmare. Come? No, non è possibile; sì, sì, ciavevo pensato anch'io... quando? Nooo, subito non può essere, qua ciò troppo lavoro... domani, sì domani, ni pigghiamu un cafè. Vabbene allora... ti saluto, a domani"
Mi voleva fottere u cunnutu, non lo sapeva che ciò fatto il segretario per vent'anni a Don Nino? Ora u futtu iu!

"Tu non mi racconti mai niente, non so nulla di te... scommetto che a to mugghieri invece ci dici ogni cosa...!"
"Macchidici Margherita. Veni. Venicca ca parramu. Aspetta però. Aspetta. Prima facci un regalo a stu mischinazzu di cassutta. Ah! Accussì. Accussì. Brava. Brava. Ora ti cuntu. Queste sono cose che sanno poche persone ma io non lo dovevo fare il politico. Mia madre mi voleva sacerdote e io per qualche anno lò pure ascoltata che già mi vedevo ca coppula russa. Però se non cè la passione prima o poi te ne accorgi che non va bene e la mia passione si chiamava Ciuzza e ciaveva quindici anni. Io la vedevo ogni volta che ritornavo a casa dal seminario e una volta ci siamo visti bene e conosciuti anche come dice la bibbia. Insomma per farla breve lei arristau incinta e io non ci potti andare più a cantari missa. Stavamo quasi per sposarci per questo quando una malatia si portò a idda e a me figghiu. Ah! Ah! Non ti distrarre però pi sti cosi brutti. Ah! Accussì. Piano. Piano. Per mia fortuna in quel periodo a Don Ninu u sinnacu ci serviva un uomo di fiducia che quello che ciaveva avevano deciso di mandarlo a visitare u pararisu e io che avevo fatto le scuole ero quello giusto per sostituirlo. Minsignau tutto quel galantuomo di stu misteri che figurati che quando ummazzano la sua famigghia mi disse di pigghiari tutti i suoi affari per concluderli e non dispiacere nessuno. Macchiffai! Ti fimmasti di novu? Ora non ti cuntu chiù nenti. Aaaah... allora sei curiosa... o ti piaci u viscottu? Dove ero rimasto? A mia me lanno proposto tante volte di diventare sindaco ma fino a quacche anno fa non si poteva più. Cerano troppi strani ricordi nellaria. U sai vero a cosa mi riferisco? Muta. No. Non marrispunniri. Continua! Continua! Ah! Ah! Santissima addolorata!"

Ero appiccicato al cellulare quando una carusidda si avvicinò di faccia a mia. Robba frisca. Quindici, sedici anni appena.
"Ma io a lei lo vista alla televisione. Lei è lassessore Caddazza..."
"Carnazza, signorina, Carnazza!"
"Carnazza sì! Ma lei ma pò dari una mano?"
"Dipende... chicciaggiuva?"
"Vede... me frati è da un paru di misi al collegio e mia madre non sapi come affari picchè è sula"
"E tuo padre?"
"Ummazzanu mischinazzu. A iddu che mai niente a nessuno aveva fatto"
"Vabbene và... macchivvoi di mia?"
"Un travagghio... qualcosa"
Marrirenu locchi. A picciridda ciaveva tutte le cose a posto. Ma non si può rischiari na sti affari.
"U sapeva iu! Senti... tu lo sai comè difficile. Ma tu chissai fari? Cillai i scoli?"
"Chiddi vasci eccellenza"
"Boni semu allura!"
La nicuzza mi guardò come una iattaredda, poi accuminciau a chianciri. Io non cela faccio a resistere a queste cose. Mi fici dare tutti i suoi dati e telefonai a un mio amico giornalista. A chistu ci dissi di fare nesciri questa storia nel giornale per fare una colletta insomma. Ci cuntai pure che io ciavevo dato mille euri alla carusidda per fare tirare avanti quacche giorno alla famigghia.
Lei sera calmata ed era stata attenta a tutta la discussione. Forse saspettava veramente che io avissi nisciuto fora il portafoglio. Si viri che era nicuzza e inesperta. La taliai con dolcezza come se fosse stata na me iattaredda e ci feci una carizza per salutarla. Era ancora presto per farci altro. Poi mi vutai e minnii.
Faceva troppo caldo e avevo vogghia di un gelato.

25/11/08

occhi

Cè in certi occhi come una amarizza che può fare paura. Una luce che ti proibisce quasi di taliari. Come una scoccia di nuci frisca che per toglierla ti devi alluddari le dita se vuoi arrivare al dolce. Come un muro che se tinteressa scoprire il giardino lo devi superari.
Altri invece cianno il ridolino addosso e pensi che ci facissi un viaggio volentieri con quelli che
li portano oppure una serata tranquilla. Una di quelle in cui il vino è compagno e amico e cè tanto tempo per scherzare e parrari.
Macari il sesso cunta e alcune fimmine cianno scritti i loro desideri addosso e uno ci fantastica sopra mentre come un mulo furia cieco la ruota del mulino. E questa cosa che cè nei loro occhi non è la stessa dei masculi pecchè macari casù i stissi pinseri questi nelle donne non cianno proprio cummogghiu. Sù sfacciati. Epperò mai volgari.
Per letà invece è diverso. Nei picciriddi è più difficile sapere. Il bene e il male e il desiderio e lodio e la vendetta e la noia passano velociveloci come treni alle stazioni di paese e non sai mai quello che si fermerà e per quale motivo. Nei vecchi invece sembra che per queste cose non ci sono confini. Forse pecchè loro ci passano ogni giorno in mezzo a quelle dogane anche se non te lo fanno immaginare.
Sù diversi locchi. E se li chiudi puoi moriri o macari sugnari.

22/11/08

20/11/08

Grandi maestri: la pedagogia del grembiule

Abbiamo raccolto molte consensi per l'utilizzo del grembiule, che evita un confronto tra bambini che vanno a scuola griffati e chi no. Ad esempio, puo' succedere che nelle scuole del Nord, ci siano bambini che vanno a scuola vestiti Dolce e Gabbana oppure Versace, ed altri no. L'introduzione del grembiule evita di fare confronti


Ma sì, mettiamola la divisa ai nostri ragazzi, come ai balilla del ventennio, tutti uguali (apparentemente) e tutti contenti, magari inquadrati e veramente omologati. E se il grembiule dei Gianni è sporco o con le toppe, e quello dei Pierini è lindo, profumato e magari firmato, poco importa quale alunno c’è sotto quell’abito. Alla fine salterà fuori dall’armadio un altro scheletro sottoforma di proposta: le “spalmate”( vi ricordate?), ma solo per i “cattivi”, alla faccia della pedagogia.
Un paio di domande e una breve riflessione: un grembiule può eliminare le differenze? L’affermazione dell’autorità e del rispetto delle regole nell’ambiente scolastico può avvenire facendo indossare una divisa? Contano di più i valori, sui quali la nostra scuola, quotidianamente, concentra la propria attenzione per educare le giovani generazioni.

Via Badia

Sedici edifici circondati da un muro. C'è anche un piccolo fortino lì dentro per cinque di questi palazzi; aiuole, gattini... i suoi felici abitanti vi accedono attraverso un cancello automatico. Sempre aperto, purtroppo per loro.
Per creare un clima d'ordinata, ma non inetta, civiltà il comune ha pensato bene di dividere i caseggiati a metà, assegnando loro solo due numeri civici e lasciando il resto alla fantasia degli abitanti. Così sono nate le mie disavventure.
All'unica entrata generale tre negozi ed un gruppo di anziani. Cambiano con le ore, i vecchi naturalmente (però a volte anche i negozi, tranne uno: il panificio), ma il loro numero misteriosamente rimane costante, da tre a cinque, né più, né meno. Tra loro, quasi sempre, c'è u zu Cola. Due figli, pensionato, si dice che la moglie sia la sorella di uno "importante".
Fin dal primo giorno lo zu Cola mi ha offerto il suo aiuto. E' stato lui a darmi le dritte giuste per rintracciare i miei "clienti" ed è stato ancora lui a farmi ritrovare un pezzo del motorino che era misteriosamente sparito mentre tentavo di consegnare una multa; un vero amico insomma, se non fosse che, a fine mese, mi ha presentato il conto del servizio svolto.
C'era proprio tutto in quel foglietto che mi sono ritrovato sotto gli occhi. Duecento euro, il bastardo.
Mi sono messo a ridere, ma lui si è incazzato "O mi pavi o non ci campi chiù ca" mi ha detto. Non sapevo proprio cosa fare, "Non ciaiu soddi cummia -gli ho risposto- Ni viremu dumani". Speravo nel miracolo, una morte, un incidente, magari solo una semplice influenza... ma l'indomani lui era ancora lì, ad aspettarmi. Cazzo.
Avevo notato come ogni giorno al passaggio del mio motorino la signora Puglisi, una quarantenne separata della scala H, si chinasse sul balcone al primo piano per sistemare le piante; senza nemmeno riflettere sulla bontà delle mie ipotesi prima di ricevere nuovamente la richiesta promisi al vecchio qualcosa di speciale da barattare con i duecento.
"Signora ho da firmare per lei"
"E cu po essiri?"
"Non lo so! Non si vede bene qua. Cheffà mi fa entrare ca ci rugnu a pinna?"
Sapeva di peperoni e aglio, ma non si può sottilizzare su queste cose.
Andò avanti per una settimana fino a quando le chiesi un regalo speciale. Sorrise diventando rossa:
"Macchì voi chiossai?"
U zu cola entrò che la casa era tutta al buio. Senza far rumore. A lui avevo lasciato la porta aperta e raccomandato di non parlare mentre a lei avevo promesso che non avrei tentato di guardarla.
"Mi sento una buttana allura, macari su u sacciu cofazzu cuttia".
Era così timida!
Quando accesi le luci per scattare le foto il vecchio aveva una strana smorfia in viso, le mutande erano a mezza coscia, ma la bocca piena della Puglisi era ben attaccata al suo ventre. Per un attimo provai un pizzico di gelosia, o forse era solo la consapevolezza di aver perso un grande pompino.
Ieri sono tornato per sostituire un collega, la signora del panificio mi ha raccontato gli ultimi avvenimenti. "Cose da non crederci!" diceva. Le sorridevo, forse un po' lo avevo immaginato, ma pensavo diventasse la sua amante, non certo la sua nuova "fidanzata".

19/11/08

Cucù! Vocabolario italiano: macchietta di Nicola Fano


La macchietta è una canzone comica che è costruita come un racconto breve [...] spesso nel mondo ci identificano proprio così, come delle macchiette, come dei tipi buffi che non hanno il senso del ridicolo e che mescolano buon gusto e cattivo gusto, persone che scherzano sempre anche sulle cose serie. Siamo delle macchiette in qualche modo, dei personaggi buffi, in cerca di una risata o di un applauso [...]


Nicola Fano parla della "macchietta" su Fahrenheit

18/11/08

stop-motion


Un giorno
potrò pur scrivere qualcosa
per te
mia sposa
che di sabbia calda hai il cuore
non oggi però

oggi
vorrei solo tracciare
questa rabbia
descrivere
l'anticaglia razzista
in abiti di verità
stesa in bella mostra al sole
affinché per noi acquisti nuovo profumo
candore

ma esita
sfugge
si nasconde la forma-parola
come fosse stanca
di ogni consumato clamore.

Sul luminoso foglio
nessun tratto
solo
a cercarla
un' immagine d'amore.

16/11/08

facebook


Ora che ci sono i computere macari i pulici cianno la tosse che si sentono tutti informatici e moderni. Così può arisuttari che uno ci capita di ascutare questa discussione che poi mi è successo pecchè con questo cristiano abbiamo preso lascensore insieme solo che quando lui ha munciuto per il piano io gli ho fatto capire che dovevo andare allultimo. Certo fici la parte dellimpaccidderu però era che io non lavevo mai visto a quello ed ero curioso di saperne chiossai. Insomma questo cristiano era tutto ciauruso e con la faccia abbruciata come chi è stato al mare per un mese anche se ora ciavi una simana ca chiovi. Non era ranni. Sulla trentina. E portava un vestito abbastanza elegante tutto marrone insieme a una cravatta colore vinaccio e cullelefantini rosso e blu che di sicuro non poteva essiri ca catanisi ma macari nisceva fora che era assai zauddu.
Acchianau che già parlava al telefonino e non si firmau neanche quando scinniu al piano suo che poi non lho capito da chi è andato che non ho potuto vedere pecchè non potevo scinniri anchio e questo mi ha lasciato ancora più curiosità. Anche le cose che diceva non ciò capito assai però ancora me le ricordo:
"...insomma iddu mi rici mi può trovare qui e poi non si fici viriri che lho aspettato tutta la sirata come a un cannaruzzuni. E allora ciò chiesto allamici eppoi allamici degli amici insomma u capisti và a cui. E mi è arrivata la notizia che se io lo volevo trovare veramente a botta sicura mi conveniva cercare un compiutere e provare sopra a comu si chiama. A facchibuss ecco. Però tu u sai non è che io ci capisco tanto e invece non cè nenti di chiù facile mi disse u Zu Turi che a lui la guardia prima che ci finivani le ferie al collegio gli ha regalato un cellulare che cera macari stu programma là dentro e io allora ciò chiesto di trovarlo ma quello non cè riuscito e a mia macchianau u nivvusu che anche Turi mi disse di darmi una calmata. Poi però per fortuna marrivau la telefonata di Alfio quello che lavora alla bibblioteca che ci fa i pulizii e allora lui mi ha spiegato che non era accussì che funzionava che lui lo sapeva che lì dentro dove lavora ciavi il permesso a collegarsi e allora ci siamo visti e lui me lo ha fatto vedere meglio stu facchibuss che quello cera veramente cioè cera il suo nome e cognome e macari quello dei suoi amici che a qualcuno lo conoscevo ma io comunque a lui non lho visto e allora ciò lasciato un messaggio che mi ha aiutato Alfio e accussì..."

14/11/08

"io per fortuna non c'ero" di Fabrizio Venerandi

per fortuna non c'ero, non li ho sentiti arrivare, magari prima solo le urla di gente dal piano di sotto e poi i rumori delle porte sfondate, i colpi, i passi di quelli che scappavano dal piano di sotto a quello di sopra, non c'ero posso solo immaginarlo da quello che ho visto prima e da quello che ho visto dopo, non ho visto i poliziotti correre per i corridoi della scuola con i manganelli, non li ho visti menare, arrivare verso di me in un posto chiuso in cui posso solo correre per scappare o alzare le mani o gridare, cosa posso fare, non c'ero ma posso pensare che non sia piacevole vederli entrare nella scuola vestiti da guerra i poliziotti e menare, e vendicarsi di quello che avevano fatto di giorno per strada sotto quel sole terribile, africano, sentirli da lontano arrivare, salire le scale, e poi entrare nel mio campo visivo, vederli con il volto coperto dal casco che entrano e vengono verso di me, questo deve essere davvero spiacevole, pensare che lo fanno per la legge, vengono verso di me, che non ci sono lì dentro ma mi immagino che vengono verso di me per la legge, e mi prendono mi buttano contro il muro e mi danno dei colpi mi prendono a calci, e io non posso fare altro che pensare che spero che tutto finisca presto, che questa cosa che lo stato italiano sta facendo finisca presto...[continua a leggere]

10/11/08

Quale scuola?


...sì, la scuola emargina ancora, a volte perché semplicemente non ce la si fa fisicamente ma:
se non ci fossero classi di 25/28 persone;
se ci fossero gli insegnanti di sostegno e i mediatori culturali che ci servono;
se ci fosse permesso di lavorare ancora in compresenza o a piccoli gruppi;
se non ci sommergessero di burocrazia per ogni passo, ogni progetto che si propone;
se le famiglie e la società ci aiutassero a far capire che la scuola è importante;
se…
ecco, forse ce la faremmo un po’ di più…

09/11/08

L'immobilità delle montagne

[...] tutto è diventato mortale, tranne forse il cuore dell'uomo; l'immortalità non è più l'elemento in cui i mortali si muovono, anzi ha scelto il suo asilo vagabondo nel cuore stesso della mortalità. Le cose, le opere, i fatti, perfino le parole immortali (seppure gli uomini sappiano ancora eternare, quasi reificandolo, il ricordo custodito nel loro cuore), non hanno più una patria; perché il mondo e la natura sono mortali, e perché le cose fatte dall'uomo, una volta venute in essere, partecipano del destino di tutti gli esseri: fin dal momento in cui nascono cominciano a morire.
[pag.73]

07/11/08

America Carlotta


Insomma sta cristiana non cenaveva svaghi. Pinsava sulu a travagghiari. Macari i so iatti stavano a taliarla comu fussi una pezza vecchia. E dire che era ancora finicchia. E dire cavissa potuto ancora fari furiari a più di uno a volerlo.
La signora Amalia che era so amica ci diceva spesso che aveva bisogno solo di un parrucchiere e di un masculu. E lei per prima per aiutarla ci dava lesempio pecchè in effetti Amalia ci andava spesso a farisi i capiddi. Poi quando sarritirava saffacciava al balcone a fumarisi una sigaretta. Con quelle sue minnazze ca niscevunu a pigghiari aria e quasi sempre menza a nura che io a taliarla ammucciuni ogni volta mancava picca che sbrugghiavo.
Era serena. E forse era questo il consiglio. Non tanto per i capelli che a volte nisceva fora con quacche tintura che pareva la fata turchina quanto invece pecchè Amalia secondo me si rilassava e si scurdava tutti i cosi in quelle due ore di paradiso e di cuttigghio con le amiche.
Per il masculo invece quella fimmina era più precisa nella sua predica.
"No uno di quelli boni sulu pi futtiri" ci ripeteva. "No. Unu che ti serve ci voli. Uno di quelli che ti ciacchiappi e hai vogghia di abbiarlo fuori della porta ma che poi a fare pace ti scordi tutto. Uno di quelli che tascuta e che tu ascuti a lui anche se poi non sai nemmeno di che cosa stavate parlando. Uno di quelli che quando cè è come se non ci fosse ma che se non cè ti manca".
Insomma mi passi di capire che suttasutta Amalia ciavissa ciccato volentieri un marito a quella e che macari aveva anche pensato a qualcuno che conosceva o di cui aveva sentito parlare. Ma a lei ad America Carlotta non ci interessavano molto queste pensate dellamica e anche se lascutava poi faceva sempre di testa sua.
"Sugnu in ferie co me cori " ciarispunneva. E tutto finiva lì.
Un giorno però lanno trovata assittata davanti allo specchio della stanza da letto di casa sò che si taliava e sazzannava i capiddi con una forfice vecchia. Erano giorni che non apriva a nessuno tanto che i vicini chiamanu i vigili e la polizia macari.
"Chiffai?" ci spianu.
Idda mancu i taliau a quegli estranei. Continuò a parlare sulu addù specchiu e a ripetere con un ciato di vuci:
"Cu sì? Maliritta! Cu sì?"

04/11/08

Festeggiamo?

Legge n.133/2008

8-bis. Nello stato di previsione del Ministero della difesa e' istituito un fondo con una dotazione pari a 3 milioni di euro per l'anno 2008, da utilizzare per far fronte alle esigenze prioritarie del Ministero stesso

.
NazioneMobilitatiMortiFeritiDispersi o prigionieri
Imperi Centrali
Impero austro-ungarico7.800.0001.200.0003.620.0002.220.000
Germania11.000.0001.773.7004.216.0581.152.800
Turchia2.850.000325.000400.000250.000
Bulgaria1.200.00087.500152.39027.029
Intesa
Belgio267.00013.71644.68634.659
Impero britannico8.904.467908.3712.090.312191.652
Francia8.410.0001.357.8004.266.000537.000
Grecia230.0005.00021.0001.000
Italia5.615.000650.000947.000600.000
Giappone800.0003009073
Montenegro50.0003.00010.0007.000
Portogallo100.0007.22213.75112.318
Romania750.000335.706120.00080.000
Impero russo12.000.0001.700.0004.950.0002.500.000
Serbia707.34345.000133.148152.958
Stati Uniti4.355.000126.000234.3004.500
Venti giorni sull'Ortigara
senza cambio per dismontà
Ta-pum, ta-pum ...
Con la testa pien de peoci
senza rancio da consumà
Ta-pum, ta-pum ...
Quando noi siam scesi al piano
battaglione non ha più soldà
Ta-pum, ta-pum...
Battaglione di tutti morti
a Milano quanti imboscà!
Ta-pum, ta-pum ...
Dietro il ponte c'è un cimitero
cimitero di noi soldà
Ta-pum, ta-pum ...
Quando sei dietro quel muretto
soldatino non puoi più parlà
Ta-pum, ta-pum ...
Cimitero di noi soldati
forse un giorno ti vengo a trovà
Ta-pum, ta-pum ...

03/11/08

Amina

Alla Villa dei Varagghi ci sono tante persone che ci passano il tempo. Vecchi. Ognuno con la sua mania. Pochi con qualche storia. Eppure unu si può assittari e se sta attento e se non dà fastidio ci può passari macari una bella matinata in questo posto. Con il sole cauru ma non troppo. Con le voci dei pisciari e i colori della gente che passa. Con le confidenze di cu non si sapi nenti e che però ciavi vogghia di parrari:
"La vede a quella? Iu a canusciu. Bedda vero? Si chiama Amina. Ora voglio dire una che si chiama accussì che speranze poteva avere mai nella vita? Cioè per essere chiari và quali travagghiu putissi fari mai a Catania una con questo nome? Comu? Voli sapiri comu fazzu a canuscilla? Semplice. Sono io che lho fatta venire in Italia. Lavevo comprata allagenzia.
Melavevano fatta vedere nella fotografia e per farla arrivare ciavevo dato a quelli cinquemila euri anche. Quasi tutti i miei risparmi insomma. Ma ne valeva la pena. Altro che pulizie di casa. Appena la visti pinsai solo che melavissi maritata. Là. Allistante. Dove la potevo trovare più io una fimmina come a quella?
Poi però prima di farla veramente questa minchiata a poco a poco canciano le cose.
E pigghiami questo.
E fai questaltro.
E oggi non ciò voglia.
E ora voglio uscire.
Insomma per fortuna prima di perdere completamente la faccia fici una bellissima pinsata. Mela rivinnii a un conoscenti che mavevano presentato allo stesso prezzo che lavevo comprata. Ora ogni tanto in questo modo ciò pure la possibilità di andarla a trovare e di vederla e di sintirimi cinque minuti più felice macari. Summivà. Su ciaiu fantasia."

02/11/08

Lu Santu Currau - 12 -

"Maldido... Maldido!"
Malebranco, seduto sulla comoda poltrona della sua scrivania, si risvegliò improvvisamente e subito le sue braccia corsero a rinserrare quelle carte, quelle vite, quei fantasmi che gli appartenevano, che erano suoi, solo suoi.
Nessuno. Nessuno, come sempre. Col tempo quella voce era sembrata divenire più reale, più vicina, quasi un amorevole richiamo alla vita, ma non avrebbe saputo dirci, il famoso detectus, se essa appartenesse ad un uomo o se di donna fosse e neanche rivelarci se il tono di quella chiamata lo affascinasse oppure lo impaurisse.
Quella voce, però, indubitabilmente era e Maldido ormai sembrava quasi attenderlo quel risveglio. Lo chiamava "il sospiro dei miei lunghi dormiveglia". Di esso non aveva fatto mai parola a nessuno poiché in ogni personale memoria, se mai esista una sua realtà collettiva, la menzogna di noi stessi si attorciglia stretta ad innocui brandelli di verità sfuggendo in tal modo ai suoi stretti confini, percorrendo non vista strade ogni volta diverse, consapevolezze cangianti, riempiendo di rumori e voci spazi che vuoti sarebbero altrimenti o vieppiù inesistenti, era l’aver coscienza di ciò che impediva a Malebranco di adagiarvisi felice o, quanto meno, da incolpevole naufrago.

La decisione era presa: avrebbe acquistato quel pezzo di legno per poi cercare di rivenderlo. Con sicurezza si avviò, dunque, verso la farmacia. In testa poche parole e la trattativa già ben disegnata.
Il suono metallico di una campanella annunciò il suo ingresso, con piccoli passi Maldido si avvicinò al grande bancone e lì rimase in attesa. Lo schermo acceso di un computer illuminava un po' più il locale ma Malebranco conosceva bene quell'ambiente e certo non si meravigliò per quel tocco di modernità all'interno di una struttura che pareva essere rimasta quella voluta, un secolo prima, dal nonno di Dionigi. Gli antichi scaffali di legno, quasi nudi nella loro semplicità, ornavano un accogliente semicerchio che aveva proprio nel bancone il suo altare; al di sopra di ciascuna anta una etichetta in metallo annunciava le specialità un tempo in vendita, epperò i vetri, seppur scuriti dal tempo, lasciavano intravedere il necessario e colorato cambio d'epoca.
Proprio dietro al massiccio tavolo centrale stavano, distanziate tra loro da uno scaffale un po' più alto e largo degli altri, due porte. La prima, varcata da Maldido più volte, portava al Magazzino. La seconda, invece, si diceva fosse l'accesso alla segreta garçonnière del farmacista.
Durante l'attesa Malebranco fu attratto dall'intarsio che sovrastava le due ante centrali. Fu sorpreso dalla consapevolezza di non essersene mai accorto prima. Cos'era quel ghirigoro orientaleggiante? Dalla sua fitta trama parevano emergere due lettere, la distanza, però, non ne permetteva l'assoluta certezza
"Le iniziali del nome del committente" - pensò Malebranco - "o forse un dissimulato gesto di narcisismo da parte dell'artigiano..."
Erano comunque già passati parecchi minuti: forzando la propria studiata ritrosia, Maldido oltrepassò il bancone e bussò. Alla porta del Magazzino non ottenne alcuna risposta. Si diresse quindi verso l'alcova del farmacista, poggiando, con più discrezione, le nocche sul legno. Nessun segno di vita.

01/11/08

È vizio il ricordare



A un ragazzo

Così nuovo alla luce di questi mesi nuovi
che tornano su Roma, e che a noi altrove

ancorati a una luce d’altri tempi,
sembrano portati da inutili venti,

tu, con fresco pudore, e ingenuamente senza
pietà, scopri per te, per noi, la tua presenza.

Col sorriso confuso di chi la timidezza
e l’acerbità sopporta con allegrezza,

vieni tra gli amici adulti e fieramente
umile, ardentemente muto, siedi attento

alle nostre ironie, alle nostre passioni.
Ad imitarci, e a esserci lontano, ti disponi,

vergognandoti quasi del tuo cuore festoso...
Ti piace, questo mondo! Non forse perché è nuovo,

ma perché esiste: per te, perché tu sia
nuovo testimone, dolce-contento al quia...

Rimani tra noi, discreto per pochi minuti
e, benché timido, parli, con i modi già acuti

dell’ilare, paterna e precoce saggezza.
Esponi, orgoglioso, la tua debolezza

di adolescente, leso appena al ridicolo
che ha la troppa umiltà in un mondo nemico...

Al giusto momento, ci lasci, ritorni
alla segreta luce dei tuoi primi giorni:

alla luce che certo tu non puoi dire
né, noi, ricordare, una luce d’aprile

in cui la coscienza con le sue gemme sfiora
solo la vita, non la storia ancora.

Tu vuoi SAPERE, da noi: anche se non chiedi
o chiedi tacendo, già appartato e in piedi,

o tenti qualche domanda, gli occhi vergognosi,
ben sentendo in cuore ch’è vano ciò che osi,

se di noi vuoi sapere ciò che noi ai tuoi occhi
ormai siamo, vuoi che le perdute notti

del nostro tempo siano come la tua fantasia
pretende, che eroica, com’è eroica essa, sia

la parte di vita che noi abbiamo spesa
disperati ragazzi in una patria offesa.

Vuoi sapere le mute paure e le immature azioni
- tra macerie, strade deserte e prigioni -

delle nostre figure per te ormai remote.
Vuoi sapere, e il viso infantile ti si infuoca,

tu, così puro, il male, così limpido l’odio,
ch’è nei riaccesi ricordi su cui inchiodi

l’occhio ferito, parteggiando intero
per chi lottava in nome del sentimento vero.

Vuoi sapere che cosa abbiamo ricavato
da quell’avventura, in che cosa è mutato

lo spirito di questa povera nazione
dove provi tra noi la tua prima passione;

sperando che ogni atto che ti preesiste, Chiesa
e Stato, Ricchezza e Povertà, intesa

trovino nel tuo dolce desiderio di vita...
Vuoi sapere l’origine della tua pudica

voglia di sapere, s’essa ha già dato prova
di tanta vita in noi, e adesso cova

già nuova vita in te, nei tuoi coetanei.
Vuoi sapere cos’è l’oscura libertà,

da noi scoperta e da te trovata,
grazia anch’essa, nella terra rinata.

Vuoi SAPERE. Non hai domanda su un oggetto
su cui non c’è risposta: che trema solo in petto.

La risposta, se c’è, è nella pura
aria del crepuscolo, accesa sulle mura

del Vascello, lungo le palazzine
assiepate nel cuore del sole che declina.

Le sere disperate per il troppo tepore
che nei freddi autunni, dimenticato muore,

o, dimenticato, in nuove primavere
torna improvviso - le disperate sere

in cui, tu, felice pei tuoi abiti freschi,
o il fresco appuntamento con giovani modesti

come te, e felici, esci svelto di casa,
mentre nel rione suona la sera invasa

dall’ultimo sole - penso a quel serio, candido
ragazzo, il cui silenzio è nella tua domanda.

Certo soltanto lui ti potrebbe rispondere,
se fu in lui, com’è in te, pura speranza il mondo.

Era un mattino in cui sognava ignara
nei rósi orizzonti una luce di mare:

ogni filo d’erba come cresciuto a stento
era un filo di quello splendore opaco e immenso.

Venivamo in silenzio per il nascosto argine
lungo la ferrovia, leggeri e ancora caldi

del nostro ultimo sonno in comune nel nudo
granaio tra i campi ch’era il nostro rifugio.

In fondo Casarsa biancheggiava esanime
nel terrore dell’ultimo proclama di Graziani;

e, colpita dal sole contro l’ombra dei monti,
la stazione era vuota: oltre i radi tronchi

dei gelsi e gli sterpi, solo sopra l’erba
del binario, attendeva il treno di Spilimbergo...

L’ho visto allontanarsi con la sua valigetta,
dove dentro un libro di Montale era stretta

tra pochi panni, la sua rivoltella,
nel bianco colore dell’aria e della terra.

Le spalle un po’ strette dentro la giacchetta
ch’era stata mia, la nuca giovinetta...

Ritornai indietro per la strada ardente
sull’erba del marzo nel sole innocente;

la roggia tra il fango verde d’ortiche
taceva a una pace di primavere antiche,

e i rinati radicchi da cui vaporava
un odore spento e acuto di rugiada,

coprivano il dorso della vecchia scarpata
grande come la terra nell’aria riscaldata.

Poi svoltava il sentiero in cuore alla campagna:
liberi nell’umile ordine, folli nella cristiana

pace del lavoro, nel parlante amore muti,
tacevano gelseti, macchie d’alni e sambuchi,

vigne e casolari azzurri di solfato, -
nel vecchio mezzogiorno del vivido creato.

Chiedendo di sapere tu ci vuoi indietro,
legati a quel dolore che ancora oscura il petto.

Ci togli questa luce che a te splende intera,
ch’è della nuova gioventù ogni nuova sera...

Noi invecchiati ora nient’altro diamo
che doloroso amore alla tua lieta fame.

Anche la tua stessa pietà, che cosa dice
se non che la vita solo in te è felice?

Perché, per fortuna, quel nostro passato,
vero, ma come un sogno, è nel tuo cuore grato.

In realtà non esiste, ne sei libero e cerchi
di esso solo quanto può adesso valerti...

Nella tua nuova vita non è esistito mai
fascismo o antifascismo: nulla, di ciò che sai

perché vuoi sapere: esiste solamente
in te come un crudele dolce fiore il presente.

Che tutto sia davvero rinato - e finito –
sia tutto - è scritto nel tuo sorriso amico.

È vizio il ricordare, anche se è dovere;
a quei morti mattini, a quelle morte sere

di dodici anni or sono, non sai se più rancore
o nostalgia, leghi il nostro cuore...

L’ombra che ci invecchia fosse astratta coscienza,
voce che contraddice la vitale presenza!

Fosse, com’è in te, la spietata gioia
di sapere, non l’amarezza di sapere ch’è in noi!

Ciò che potevamo risponderti è perduto.
Può parlarti - se, tu ragazzo, sai il muto

suo nuovo linguaggio di ragazzo - soltanto
chi è rimasto laggiù, nella luce del pianto...

Era ormai quasi estate, e i più bei colori
ardevano nel mite, friulano sole.

Il grano già alto era una bandiera
stesa sulla terra, e il vento la muoveva

fra le tenere luci, riapparse a ricolmare
di festa antica l’aria tra i monti e il mare.

Tutti erano pieni di disperata gioia:
sulla tiepida polvere delle vie ballatoi

e balconi tremavano di fazzoletti rossi
e stracci tricolori; pei sentieri, pei fossi

bande di ragazzi andavano felici
da un paese all’altro, nel nuovo mondo usciti.

Mio fratello non c’era, e io non potevo
urlare di dolore, era troppo breve

la strada verso il granaio perso nei campi, dove
per un anno l’ingenua, eternamente giovane,

povera nostra mamma aveva atteso, e ora
era lì che attendeva, sotto il tiepido sole...

Ma ha ragione la vita che è in te: la morte,
ch’è nel tuo coetaneo e in noi, ha torto.

Noi dovremmo chiedere, come fai tu, dovremmo
voler sapere col tuo cuore che si ingemma.

Ma l’ombra che è ormai dentro di noi guadagna
sempre più tempo, allenta ogni legame

con la vita che, ancora, un’amara forza
a vivere e capire invano ci conforta...

Ah, ciò che tu vuoi sapere, giovinetto,
finirà non chiesto, si perderà non detto.






Persi le forze mie persi l'ingegno
la morte mi è venuta a visitare
«e leva le gambe tue da questo regno»
persi le forze mie persi l'ingegno.

Le undici le volte che l'ho visto
gli vidi in faccia la mia gioventù
o Cristo me l'hai fatto un bel disgusto
le undici volte che l'ho visto.

Le undici e un quarto mi sento ferito
davanti agli occhi ho le mani spezzate
la lingua mi diceva «è andata è andata»
le undici e un quarto mi sento ferito.

Le undici e mezza mi sento morire
la lingua mi cercava le parole
e tutto mi diceva che non giova
le undici e mezza mi sento morire.

Mezzanotte m'ho da confessare
cerco perdono dalla madre mia
e questo è un dovere che ho da fare
mezzanotte m'ho da confessare.

Ma quella notte volevo parlare
la pioggia il fango e l'auto per scappare
solo a morire lì vicino al mare
ma quella notte volevo parlare
non può non può, può più parlare.

Giovanna Marini


Powered by Blogger.